Niente da fare!! E’ il bimbo più vergognoso del mondo… o forse il più dispettoso.
Ieri sera era molto attivo, giocava con le manine e tirava il cordone ombelicale. Povero piccoletto erano le 20:15 e nn avevamo ancora cenato… evidentemente aveva fame e reclamava… ghghghgh
Era seduto con le gambette incrociate… come al solito… Il doc lo ha chiamato "Toro Seduto"! Però gli abbiamo visto benissimo la colonna vertebrale e le anche. In più per la prima volta abbiamo visto i piedini. BBino gli ha contato le ditina: le ha tutte!!! hihihihi Ma nn sono i miei piedi… Ha il pollicione grosso e gli altri ditini piccoli a scalare come suo papà… uffiiiiiiiiii
Ah dimenticavo… gli hanno misurato il piedino: è 2 cm!! Un omone… ahahahahahah
Dalla visita è emerso che la gravidanza va bene, che il mio peso anche, sono scesa di 1 kg, ma meglio così… intanto recupererò..
Questa mattina ho sentitio Som, lei ha fatto ieri l’ecografia morfologica. Hanno misurato tutto il piccolo: le distanze tra gli occhi, la bocca, il naso, la testolina, le valvole cardiache. Hanno contato tutte le costole, le vertebre.. insomma tutto tutto e sta’ benissimo. Siccome era messo rannicchiato e a testa in giù, hanno ben pensato di mettere a testa in giù la mamma per misurare e far muovere il piccoletto. Morale della storia Som ha assistito all’eco per solo 10 minuti poi ha atteso a modi pipistrello che finissero le misurazioni. Nn è stato un esame veloce, è durato 40 minuti… diciamo di sangue alla testa… ghghghgh Ah.. il piede del suo è 4 cm… esattamente il doppio del ns.. Comunque il ns è più giovane di 1 mese e vedendo di quanto è cresciuto dall’amnio sfido chiunque a chiamarlo piccoletto. Due settimane fa aveva il femore lungo 1 cm e mezzo ed ora ha il piedino di 2.. direi che procede tutto nel migliore dei modi.
17 settimana
In questa settimana si sviluppa ulteriormente il sistema nervoso e gli organi di senso si connettono alle cellule nervose. Il cervello lavora autonomamente. Il bimbo è lungo 13-15 cm. e pesa circa 200 gr..
Età del feto 17 settimane.
L’aumento di peso e di volume hanno determinato un sollevamento del diaframma (fascia muscolare che divide il cuore ed i polmoni dall’apparato gastro-intestinale) e dunque del respiro più in alto. Ora respiri prevalentemente di petto.
http://www.mamma.it/main.asp?IDsubarticolo=132&Include=subarticoli