Questa mattina, con le educatrici del nido e gli altri bimbi delle tre classi dell’asilo siamo andati a Bergamo con il treno. Essendo a pochi km possiamo muoverci senza particolari problemi, 8 minuti e siamo in centro.
Siamo andati alla chiesa di Santa Lucia a portare la letterina per i doni. Per me è la prima volta, perchè in Liguria nn festeggiamo la Santa Lucia, ma neppure Bbino, che è di Milano, l’ha mai festeggiata, ma tenuto conto che la bimba vive nella bergamasca è giusto, che come come tutti i suoi amichetti, possa godere di questa festività.
Mi sono un po’ documentata su questa festività e la leggenda narra che il 13 dicembre la Santa con il suo asinello Tobia consegni giochi e dolci ai bimbi che hanno fatto i bravi, come da letterina che i bimbi hanno portato alla Santa nella sua Chiesa in Bergamo. Bisogna lasciare del latte, del pane, dell’acqua e del fieno per rifocillare la Santa e il suo animaletto.
Ho letto anche della leggenda di Santa Lucia, ma essendo un po’ macabra, preferisco nn riportarla. Per i bimbi va benissimo la Santa Lucia vestita di bianco che porta i doni… per il resto avranno tempo per sapere quale è il culto che gli sta dietro…
Verso le 17:30 mi hanno chiamato dal nido per avvisarmi che la Sofia aveva dei puntini sul corpo, subito mi è venuto un colpo perchè al nido è tornata da varicella, ma poi dalla descrizione e dopo aver parlato con la pediatra, abbiamo concordato sul solito problema di calore. Appena arrivata a casa, l’abbiamo messa nella vasca, bagnetto e poi tutto il borotalco sul corpicino… piano piano i puntini hanno iniziato ad andare via. Ha cenato e dopo aver giocato un po’ con il Magut è andata a nanna come sempre.
Questa sera è tornato a metterla a nanna BBino. Ora è nel suo lettino che riposa: buonanotte Piccola Mia…